Gantry 5
  • Momenti Manageriali
  • Neuro Marketing
  • Neuro Selezione
  • Gioco Apprendimento
  • Neuro Etica
  • Tecnologia

Gli standard etici per l'intelligenza artificiale sono importanti. Ecco perché.

Dettagli
Scritto da Roberto Di Stefano
Categoria: Neuro Etica
Pubblicato: 31 Agosto 2018
Visite: 1561

L'intelligenza artificiale (AI) si basa su big data e machine learning per una miriade di applicazioni, dai veicoli autonomi agli algoritmi di trading, dai sistemi di supporto alle decisioni cliniche al data mining. La disponibilità di grandi quantità di dati è essenziale per lo sviluppo dell'IA.

Leggi tutto …

Quale ETICA al tempo della Guerra dell’Intelligenza Artificiale?

Dettagli
Scritto da Roberto Di Stefano
Categoria: Neuro Etica
Pubblicato: 30 Agosto 2018
Visite: 1375

Cosa succederebbe se un domani scoppiasse una nuova grande guerra? Con quali armi si combatterebbe? Soprattutto, chi e come la combatterebbe?

Leggi tutto …

Etica. Innovazione tecnologica e Gestione delle Persone Un approccio filosofico al problema

Dettagli
Scritto da Eusebio Balocco
Categoria: Neuro Etica
Pubblicato: 23 Luglio 2018
Visite: 1536

 

 Come valutare da un punto di vista “etico” l’innovazione tecnologica?

Nella sua essenza, il problema non è nuovo: se lo poneva già Socrate criticando l’uso della Scrittura sostenuta nel Fedro di Platone. Scriveva il filosofo che se la Scrittura può essere un rimedio per la memoria, in realtà diventa l’opposto in quanto dà l’apparenza ma non la realtà della sapienza. Mutatis mutandis pensiamo come questo pensiero sia attuale per i nostri studenti che vedono Internet come sostituto dello “studio”

Leggi tutto …

Etica delle neuroscienze e neuroscienze dell’etica.

Dettagli
Scritto da Eusebio Balocco
Categoria: Neuro Etica
Pubblicato: 27 Giugno 2018
Visite: 2573

“As I see it, there are two main divisions of neuroethics: the ethics of neuroscience and the neuroscience of ethics. Each of these can be pursued independently to a large extent, but perhaps most intriguing is to contemplate how progress in each will affect the other." (Adina Roskies)

La neuroetica è un campo disciplinare giovane e ancora fluido, dai confini elastici, nato dallo straordinario sviluppo delle neuroscienze cognitive e dalle loro potenziali ricadute teoretiche e pratiche, a livello etico, legale, sociale e politico.

Leggi tutto …

© 2023
Powered by Gantry Framework